1° CHAKRA – MULADHARA
– Muladhara significa “radice, supporto”, e il riconnettersi alle radici della vita, significa affermare il proprio diritto di esistere e di avere ciò che è indispensabile per vivere.
Dalla materia allo spirito un viaggio nel magico mondo dei Chakra.
Il termine chakra in sanscrito significa ruota, cerchio o anche vortice. I chakra sono considerati dei centri energetici che servono ad assorbire l’energia vitale presente in noi (prana), per distribuirla nell’individuo e poi rilasciarla verso l’esterno.
Questi veri e propri vortici di energia fanno da collegamento influenzando significativamente le nostre emozioni, il modo di comportarsi, l’apprendimento, la comunicazione e sono punti nodali per il collegamento di corpo, anima e spirito
Secondo la teoria dello yoga, tutti noi siamo fatti di un corpo fisico visibile, e di un corpo energetico invisibile che regola le nostre attività intellettuali e spirituali. Questo corpo invisibile è fatto di “prana“ o “energia vitale” che fluisce in noi attraverso speciali canali energetici chiamati nadi e meridiani. I Chakra fanno parte di questo corpo energetico invisibile.
Si dice che nell’essere umano sono presenti decine se non centinaia di chakra anche se si è soliti distinguere i 7 corpi energetici principali o aure, o emanazioni che sono posizionati lungo la colonna vertebrale astrale.

La vitalità e la salute stessa del corpo fisico, così come l’evoluzione personale sono in connessione con il grado di armonia e di funzionalità dei chakra. Tutti i chakra sono sempre aperti, ma sono più o meno disarmonici. Naturalmente, l’obiettivo è fare in modo che tutte le valvole lavorino armoniosamente come le chiavi di un flauto.
Quando l’energia fluisce liberamente, si fa l’esperienza dell’interezza. Quando si blocca, si prova tensione, che può anche manifestarsi sotto forma di sintomo fisico. Quando un evento provoca un ristagno di tensione nella coscienza, è come se questa tensione influisse sul buon funzionamento delle valvole del sistema energetico influenzando quindi il nostro stato emotivo e mentale.
Secondo le rispettive posizioni, ognuno dei 7 Chakra principali si irradia in diverse zone del corpo, influenzando le funzioni organiche, la circolazione, l’attività ormonale, le emozioni ed i pensieri, e trasformando l’energia vitale (prana) che scorre all’interno del corpo umano.
Questa energia è raccolta, nei Chakra e messa a disposizione per i processi che coinvolgono il corpo, l’anima e lo spirito. Il buon funzionamento di questo sistema energetico apporta benefici a tutto l’organismo.

Ogni centro energetico governa organi, ghiandole endocrine ed ha particolari funzioni a livello fisico, psichico e spirituale. Un’anomalia nel flusso di energia che attraversa un determinato chakra provoca scompensi alle parti connesse a esso.
Ad ogni chakra corrisponde un determinato colore dell’arcobaleno ed ognuno di essi è rappresentato come un fiore di loto con i petali aperti: il numero dei petali ed il loro colore varia a seconda del chakra. Su ogni petalo è riportato un segno dell’alfabeto sanscrito. Ad ogni centro energetico corrisponde anche uno dei quattro elementi da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la materia, secondo la teoria dei 4 elementi: fuoco, aria, acqua, terra.
Il percorso si sviluppa in 7 incontri serali, il giovedi dalle 20.30. Ogni serata viene dedicata ad un chakra, un viaggio in ascesa alla ricerca di quella unità che governa tutto il Creato.
Occorrente: tappettino, copertina, bottiglietta d’acqua.
Contributo: 240 euro + tessera associativa (valida un anno dalla data di emissione di 20 euro)
Monica Piccolo 339 5043499 – Cristiana Zentil 339 6789023